
Mostre
Anger in the city è la personale che la galleria ARTE IN MOVIMENTO contemporanea dedica all'artista Andrea Boltro, artista che parla della quotidianità attraverso le sue tele, con un forte segno espressivo, una quotidianità gestita di riflesso da una folla privata della propria individualità dal ripetersi di percorsi obbligati, senza possibilità di svolta. Per le strade si respira un un senso comune di rabbia, una rabbia collettiva nascosta da ogni singolo individuo, contenuta qui dal rigore espressivo dell'autore che ambienta il tutto in scorci di città. La mostra vuole portare alla riflessione su una esistenza umana troppo controllata, assorbita forse dal ritmo degli impegni e delle scadenze che ognuno di noi si pone, sottovalutando l'aspetto effimero della vita e rinunciando così a riacquistare i propri spazi e a dare certe priorità. Le prime opere di Andrea Boltro ruotano intorno allo studio del disegno e dell'acquerello, gli anni successivi portano l'artista al realizzo di composizioni in tecnica mista con l'uso di un colore più materico e a un passaggio da un linguaggio informale fino a una moderna figurazione delle opere in esposizione a Pietrasanta. Boltro nelle sue opere si presenta come un autore del raccontare di una certa tendenza esistenziale che egli stesso rifiuta ma non giudica, si mantiene come un attento osservatore che registra sulle tele gli aspetti della nostra società, una società certamente affollata di persone, ma profondamente vuota di individui, viene dimenticato, infatti, l'aspetto che distingue ogni soggetto dall'altro, si parla di folla condensata in un meccanismo ripetitivo di un male di vivere, senza aspirazioni, nè sogni.
Pubblicazioni
Arte: 2004 Aprile, Giugno, Settembre, Ottobre - 2005 Novembre - 2006 Maggio
Flash Art: 2003 Dicembre - 2004 Gennaio, Febbraio, Marzo
Corriere dell’Arte: 2004 Ottobre
Annuario d’Arte Moderna 2004
Catalogo Arte Moderna Italiana: Uscita n° 40-41-42
Vittorio Sgarbi 2005 "I giudizi di Sgarbi. 99 artisti dai cataloghi d’Arte Moderna e dintorni"